Elezioni Componente “Genitori” nei Consigli di Classe e nel Consiglio di Istituto
AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
Elezioni Componente “Genitori” nei Consigli di Classe
e nel Consiglio di Istituto
Si informa che è convocata l’assemblea dei genitori nell’Aula Auditorium dell’Istituto presso la sede di Via Falcone in loc. “Is Arruastas”, nella seguente data:
Martedì 30 Ottobre ore 16,00 - 17,00 per eventuale discussione sulla proposta di candidature per l’elezione della “componente genitori” nei Consigli di Classe e della “componente genitori” nel Consiglio di Istituto.
La votazione per l’elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe sarà espletata nei locali della Biblioteca al termine dell’Assemblea e precisamente dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
All’ Assemblea sarà presente il D.S. o un suo delegato.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Romina Lai
ORARIO DELLE LEZIONI DAL 15 AL 20 OTTOBRE
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 15 al 20 ottobre 2018.
Orario delle lezioni dal 15 al 20 ottobre 2018.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Romina Lai
ORARIO DELLE LEZIONI DALL'8 AL 13 OTTOBRE
Si pubblica l'orario delle lezioni dall'8 al 13 ottobre 2018.
Orario delle lezioni dall'8 al 13 ottobre 2018.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Romina Lai
AVVISO ALLE FAMIGLIE - LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI
ORARIO DELLE LEZIONI DAL 1° AL 6 OTTOBRE
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 1° al 6 ottobre 2018.
Orario delle lezioni dal 1° al 6 ottobre 2018.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Romina Lai
ORARIO DELLE LEZIONI DAL 24 AL 29 SETTEMBRE
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 24 al 29 settembre 2018.
Orario delle lezioni dal 24 al 29 settembre 2018.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Romina Lai
AVVISO INTERNO PERSONALE DOCENTE PER ESPERTO WEBMASTER - SCUOLA POLO ISCOL@
Avviso per la procedura di selezione riservato al personale docente interno finalizzato al reclutamento della figura professionale di WEBMASTER da impiegare nelle attività progettuali relative alla Scuola Polo “Tutti a Iscol@” - “Minerario “G. ASPRONI” - ITCG “E. FERMI” per l’Anno Scolastico 2018/2019” con possibilità di proroga per l’Anno Scolastico 2019/2020.
ORARIO DELLE LEZIONI DAL 17 AL 22 SETTEMBRE
Si pubblica l'orario delle lezioni dal 17 al 22 settembre 2018.
Orario delle lezioni dal 17 al 22 settembre 2018.
Si ricorda che tutte le classi in tali giorni frequenteranno le lezioni nella sede di via Falcone.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Romina Lai
Ichnusa 4.0 L'isola connessa
L'Asproni-Fermi partecipa con una delegazione di studenti e docenti
e con la candidatura di tre studentesse e tre studenti al Civic Hackathon.
Video Ichnusa 4.0 - L'Isola connessa
Il Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca, a partire da quest'anno, ha deciso di portare, su molti dei territori del nostro Paese, l'innovazione didattica e digitale delle scuole, promuovendo iniziative didattiche e formative per assicurare la più ampia diffusione della cultura dell educazione digitale e per favorire la condivisione delle buone pratiche delle scuole italiane.
L'ottava tappa di questo percorso, che ha toccato e toccherà altre 23 città italiane, sarà la Sardegna, con una tre giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale, dal titolo Ichnusa 4.0 L'isola connessa #FuturaSassari #PNSD , che si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 in vari luoghi al centro di Sassari (Teatro Comunale, Padiglione Tavolara, Polo Didattico Quadrilatero, ex Biblioteca universitaria).
Nel corso di questa iniziativa, sono previste attività rivolte a dirigenti, docenti, animatori digitali e team per l innovazione, personale scolastico, studentesse e studenti, in diverse aree tematiche quali, per citarne alcune, l'AGORA (Area per conferenze, incontri istituzionali e testimonianze), la FUTURE ZONE (Area espositiva dedicata alle innovazioni, esperienze e buone pratiche digitali delle scuole locali), il DIGITAL CIRCUS (Area dedicata ai Fab Lab, dimostrazioni di robotica, simulatori e altre innovazioni), il TEACHERS MATTER (Area dedicata alla Formazione dei docenti/dirigenti scolastici sui temi dell innovazione didattica e digitale, workshop formativi, Master Class), la CIVIC ARENA (Arena per lo svolgimento dell Hackathon Civico dedicato al futuro del territorio con la partecipazione delle studentesse e degli studenti delle scuole locali), lo STAKEHOLDERS CLUB (Area degli stakeholder dove mettere in evidenza le collaborazioni positive delle scuole del territorio sulla didattica digitale con il mondo esterno, l impresa e la società civile), lo STUDENTS MATTER (laboratori di didattica per studenti del primo e del secondo ciclo).
A #FuturaSassari sono previsti oltre 60 workshop e conferenze sulle tematiche dell innovazione digitale. Per partecipare alle iniziative formative è necessario prenotarsi, registrandosi ai singoli workshop/conferenze o alla Master Class, dedicata in particolare ai dirigenti scolastici e agli animatori digitali. Molti workshop sono con posti limitati e potranno essere prenotati fino a esaurimento posti. Per questo le chiediamo anche di poter diffondere questa opportunità formativa.
La partecipazione è assolutamente gratuita ed è possibile prenotare on line il proprio posto.
L'acquisizione gratuita del biglietto sul sistema informativo per ogni singolo workshop costituisce già conferma di partecipazione. L'iniziativa formativa è stata inserita nella Piattaforma SOFIA (Codice Identificativo 19308), alla quale sarà necessario altresì iscriversi prima del 19 settembre, dopo essersi iscritti con esito positivo ai singoli workshop, per l attestazione di partecipazione.
È possibile trovare il programma e le modalità di iscrizione alle conferenze e ai workshop formativi e alla Master Class alla pagina:
https://www.eventbrite.it/o/
mentre i visitatori, non partecipanti ai workshop con posti limitati e comunque gli stessi iscritti dei workshop, possono prenotarsi al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/
Per i dirigenti scolastici, gli animatori digitali e i componenti del team per l'innovazione, segnaliamo la seguente Master Class:
https://www.eventbrite.it/e/
Il programma dell iniziativa e i relativi aggiornamenti di FuturaSassari sono disponibili alla seguente pagina:
http://www.istruzione.it/
Come motori fondamentali del cambiamento e dell innovazione nelle scuole vi aspettiamo, insieme alle studentesse e agli studenti, per partecipare come protagonisti attivi alla 3 giorni di Sassari.
Per maggiori informazioni, potete contattarci all indirizzo mail: innovazionedigitale@
Ci vediamo a #FuturaSassari!
Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca