RISCALDAMENTO
Si informano le studentesse, gli studenti e le loro famiglie che, considerate le basse temperature di questo periodo, da domani 25 gennaio, l'impianto di riscaldamento verrà acceso per due ore in più al giorno, dalle 7 alle 13.
Iscrizioni 2022
Ci sono tanti buoni motivi
per scegliere l'Asproni-Fermi
I codici meccanografici per le iscrizioni alle classi prime del nostro Istituto sono i seguenti:
CATF027019 - Istituto Tecnico settore Tecnologico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
CATD027013 - Istituto Tecnico settore Economico
... tanti buoni motivi!
EDUSCOPIO 2022/23
Anche quest'anno, le diplomate e i diplomati dell'Asproni-Fermi sono ai primi posti, in Sardegna, nelle classifiche elaborate dalla Fondazione Agnelli, relative ai risultati universitari e all'inserimento nel mondo del lavoro. A loro il nostro plauso!
VIAGGIO PREMIO A BRUXELLES
Gli studenti e le studentesse della 5ª B INF dell'Asproni Fermi hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna – Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.
Bullismo e Cyberbullismo
Le famiglie degli studenti e delle studentesse del nostro Istituto sono invitate a partecipare al seminario formativo “Bullismo e Cyberbullismo: stili educativi genitoriali per promuovere comportamenti prosociali negli adolescenti” che si terrà il giorno
13 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00
presso l’Auditorium di via Falcone.
L’incontro, tenuto dalla Dott.ssa Valentina Tanda, pedagogista, sarà un’occasione formativa di confronto e condivisione sulle difficoltà legate al ruolo genitoriale nella fase di sviluppo adolescenziale. L’ottica è quella di una presa in carico globale dei bisogni educativi degli studenti attraverso un lavoro di collaborazione tra scuola e famiglia.
Programma “Scambio Giovani”.
Lo “Scambio giovani” è una esperienza di interscambio culturale attraverso il quale, i giovani studenti veicolano nel mondo i principi della tolleranza, della multiculturalità e della pace tra i popoli - per saperne di più, aprire l'allegato ...
Open Day Dicembre 2022
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTO FISCO & LEGALITA’ anno 2022-2023
Anche per quest’anno, il nostro Istituto parteciperà al progetto Fisco e Legalità promosso dall’Associazione nazionale Magistrati Tributari, con l’adesione del Ministero dell’Istruzione; con un duplice obiettivo: suscitare nei nostri giovani la cultura della legalità e il senso di responsabilità civile e sociale, in quanto futuri contribuenti, e potenziare competenze finalizzate all’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.
Le classi interessate sono 9, in forte aumento rispetto allo scorso anno (3), segno di un forte interesse da parte degli alunni e dei colleghi all’aspetto della “legalità” in generale.
Interverranno in presenza e a distanza:
- la dott.ssa Grazia Corradini presidente della sezione Sardegna della AMT ed ex Presidente della Corte d’Appello di Cagliari;
- la dott.ssa Donata Cabras Magistrato contabile – Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Sardegna – Presidente di Sezione della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;
- il dott. Giorgio Manca Magistrato amministrativo, Consigliere di Stato e Giudice della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;
- il dott. Michele Contini Giudice Ordinario presso il tribunale di Cagliari – Giudice della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;
- il dott. Manfredo Atzeni Giudice amministrativo (ex Presidente del TAR Toscana e Consigliere di Stato) e Giudice tributario-Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di 2° Grado della Sardegna.
Cambridge English Qualifications
Si è svolta venerdì 4 novembre la Cerimonia di Consegna dei Certificati Cambridge English Qualifications, alla presenza del Dirigente scolastico Massimo Potenza, del Prof. Gian Paolo Casula e del Direttore didattico dell’Anglo American Academy di Cagliari.
Hanno ottenuto la certificazione le studentesse e gli studenti:
Chiara Cabitza | 5° A Liceo opz. S. A. |
Daniele Concas | 5° A Informatica |
Mattia Fulgheri | Ex allievo - Diplomato |
Lorenzo Petruso | 5° A Informatica |
Massimo Mameli | 5° A Elettronica |
Alice Pau | 5° B Turistico |
Elena Pes | Ex allieva - Diplomata |
Irene Pranteddu | 4° A Informatica |
Alessandro Serafini | 4° B Informatica |
Silvia Zaru | Ex allieva - Diplomata |
Emanuele Maria Cuccu | 4° B Liceo opz. S. A. |
Matteo Atzeni | Ex allievo - Diplomato |
A tutte e tutti, i migliori auguri e complimenti!