AVVIO ANNO SCOLASTICO 2023/24
Orario terza settimana di lezione (dal 25/09/2023)
Accoglienza classi prime di tutti gli indirizzi (dal 12 al 14 settembre 2023)
12 settembre
Gli studenti e le studentesse delle prime classi, insieme ai loro genitori, verranno accolte in istituto, in due gruppi distinti per indirizzo, presso l'auditorium della sede di Via Falcone 7.
Dalle ore 08:30 alle 10:30 entreranno le classi del Liceo delle Scienze Applicate e del Turistico.
Dalle ore 10:30 alle 12:30 sarà la volta delle prime del settore tecnologico (tutti gli indirizzi).
Il Programma, uguale per entrambi i turni, sarà il seguente:
- Saluti del dirigente scolastico
- Presentazione della scuola
- Patto di corresponsabilità
Studenti e studentesse del corso di batteria, insieme ad altri giovanissimi musicisti e cantanti, accompagneranno la mattinata!
Al termine delle due ore, ogni gruppo, dovrà lasciare la scuola.
13 settembre
Gli allievi e le allieve delle prime entreranno tutti insieme alle 8:30 in Auditorium, il docente di ogni classe farà l’appello e accompagnerà la propria classe nelle attività previste per il resto della mattinata. Si prevedono: attività in classe, giochi in palestra e tour della scuola, fino al termine delle attività previsto per le ore 11:30.
14 settembre
Come il primo giorno, le attività si svolgeranno in due turni, per gruppi di classi, ma l'appuntamento per tutti sarò presso l'Aula Magna della sede storica di Via Roma 45.
Il primo gruppo sarà costituito dalle prime del settore tecnologico (tutti gli indirizzi) che si dovrà ritrovare all'Aula Magna di Via Roma, alle ore 8:30. Le lezioni del primo gruppo termineranno alle 10:30
Il secondo gruppo (formato dalle prime del Liceo Scienze Applicate più la prima Turistico) inizierà le attività alle ore 10:30, sempre in Via Roma e terminerà alle 12:30.
Entrambi i gruppi visiteranno i 2 musei presenti in istituto e parteciperanno ad un grande gioco a quiz online (portare i cellulari!!!) in Aula Magna.
CLASSI TERZE ...
Gli studenti delle classi terze inizieranno le attività didattiche il giorno 13 settembre 2023 alle ore 10:30 presso l’Auditorium di via Falcone.
TUTTE LE ALTRE CLASSI ...
Tutte le altre classi inizieranno le attività didattiche il 13 settembre presso le rispettive sedi.
LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA AUGURA A TUTTE E TUTTI ... BUON DIVERTIMENTO E BUON ANNO SCOLASTICO!!!
LINGUA SARDA: IL CANTO IMPROVVISATO NEL SUD SARDEGNA
IL CANTO IMPROVVISATO NEL SUD SARDEGNA
Il 7 giugno alcune classi del triennio informatico hanno assistito al seminario-esibizione tenuto dal Prof. Francesco Capuzzi in collaborazione con l'associazione Dianthus di Carbonia.
Si è parlato di differenza fra poesia a tavolino e poesia improvvisata, delle caratteristiche di quest'ultima e del ruolo del pubblico nelle performance di improvvisazione.
Dopo una breve panoramica sulla poesia improvvisata nel mediterraneo e dei differenti modi di fare poesia improvvisata in Sardegna, si è data una breve dimostrazione dello stile di canto e di accompagnamento nel sud Sardegna con particolare enfasi sugli aspetti estetici.
Infine, dopo aver spiegato a grandi linee tutto quello che sta dietro a una "cantada" o "gara poetica", i poeti si sono esibiti in una "versada a ghitarra" incentrata sul tema metaforico di una sorgente di acqua pura, metafora nel corso della gara si è rivelata essere la scuola stessa dispensatrice di cultura.
In chiusura un trallallera improvvisato a tema scherzoso.
EVENTO RINVIATO AL 15 GIUGNO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE
🪐 Torna il nostro evento dedicato allo spazio. 💫
Vi aspettiamo venerdì 9 giugno per l'Aspronomy night! 🌙
I nostri docenti vi guideranno nell'osservazione di pianeti e stelle sull'Asproni Fermi nella sede di via Falcone con i telescopi della nostra scuola. 🔭
Qui il link alla prenotazione: https://forms.gle/mDeqqooqAkPEKfX67
Affrettatevi perché i posti sono limitati.
Vi aspettiamo!
PROGETTO FISCO & LEGALITA’ anno 2022-2023
La conferenza del progetto “Fisco e legalità” si terrà il giorno 18 maggio, secondo le modalità indicate nella CIRCOLARE N. 224 CONFERENZA “EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA E CITTADINANZA EUROPEA”
Interverrà la dott.ssa Grazia Corradini, presidente della sezione Sardegna della AMT ed ex Presidente della Corte d’Appello di Cagliari.
Fasi Regionali dei Campionati Studenteschi di Scacchi - 30 Marzo 2023
Il 30 Marzo scorso si sono disputate ad Arborea le Fasi Regionali dei Campionati Studenteschi di Scacchi, alle quali hanno partecipato le squadre Allievi, Juniores, e Allieve del nostro Istituto.
Abbiamo potuto orgogliosamente registrare buona partecipazione e buoni piazzamenti da parte di tutti e tutte, ma soprattutto, è arrivata con grande soddisfazione la qualificazione della squadra delle Allieve per le Fasi Nazionali, a Montesilvano (PE), dal 7 al 10 Maggio prossimi.
La squadra è composta da:
Carlotta Maria Cabitza - 1 CHI
Marta Peddis - 1 TUR
Marta Pranteddu - 3A LSA
Sofia Grisaffi - 2 AFM
Complimenti a tutti i partecipanti e un grande in bocca al lupo alle ragazze per la bella esperienza che le attende!
Giochi Matematici della Bocconi
Giochi Matematici della Bocconi
Siamo nuovamente molto lieti di comunicare che anche quest'anno tre nostri studenti si sono distinti a livello regionale nei Giochi Matematici della Bocconi, una ragazza di 1B liceo per la categoria C2 e due ragazzi per la categoria L1, delle classi 2A liceo e 4A informatici.
1B liceo: Ruixi Ji
2A liceo: Matteo Olla
4A informatici: Riccardo Madeddu
Facciamo i nostri complimenti ai ragazzi per essersi messi in gioco e per il risultato raggiunto.
E facciamo un grande in bocca al lupo per la finale nazionale a Milano il 13 maggio!
Sempre e comunque orgogliosi di voi!
Stage della IV SIA alla Banca d'Italia (Cagliari) e al Comune di Iglesias
- al progetto "Banca d'Italia presso la sede di Cagliari;
- al progetto "Comune di Iglesias" presso la sede di via Isonzo.
SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PER IL PON/FESR
SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PER IL PON/FESR 2014-20-Avviso n.50636 del 27/12/2021 - Realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica (candidature entro il 24 marzo 2023)
VEDI DOCUMENTAZIONE ALL'ALBO ONLINE
8 Marzo 2023
Un omaggio a tutte le donne!
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” (Isaac Asimov)