Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

 
Le studentesse e gli studenti della classe 4 SIA dell'IIS Asproni-Fermi di Iglesias, dal 13/03 al 17/03/23, dalle 8:30 alle 13:30, hanno partecipato con dedizione e successo:
  • al progetto "Banca d'Italia presso la sede di Cagliari;
  • al progetto "Comune di Iglesias" presso la sede di via Isonzo.

 

 

 

Un omaggio a tutte le donne!
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” (Isaac Asimov)

 


 

Nella Fase di Istituto dei Giochi della Chimica, svoltasi a livello nazionale il 27 febbraio 2023, per il triennio Tecnologico in Sardegna hanno superato le selezioni sette studenti di cui cinque frequentano la 5^ CHIMICI.

Gli studenti, per la categoria di Concorso Classe A per il biennio e per la categoria di Concorso Classe C per il triennio tecnologico, che sono stati ammessi alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica edizione 2023 e che rappresenteranno il nostro Istituto sono:

  • Murroni Riccardo della 2^ CHI
  • Cicalò Letizia della 5^ CHI
  • Cruccas Alessandro della 5^ CHI
  • Lai Samuele della 5^ CHI
  • Ochs Rebecca della 5^ CHI
  • Tronci Fabio della 5^ CHI

Le Finali Regionali si svolgeranno sabato 29 aprile presso la Cittadella Universitaria di Monserrato.

Per saperne di più ... https://www.soc.chim.it/campionati_chimica/home


 

Campionati Studenteschi di Scacchi 2022-2023 

fase interprovinciale di Cagliari e Iglesias

Una bellissima iniziativa fortemente voluta e promossa dalla nostra scuola. Su 5 squadre dell'Asproni-Fermi partecipanti, 3 si sono qualificate per la fase regionale che si terrà ad Arborea il 30 Marzo

Tantissimi complimenti alle ragazze e ai ragazzi che hanno conquistato i primi posti:

1° posto squadra ALLIEVE (Cabitza, Grisaffi, Pala, Peddis, Pranteddu)

1° posto JUNIORES Maschile (Cau, Cossu, Cucca, Manca, Serra)

3° posto ALLIEVI (Artale, Congia, Lenzu, Peddis, Pili, Vivona)

E complimenti a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato!

Un grazie speciale a tutta la comunità scolastica che ha collaborato con entusiasmo

alla realizzazione dell'evento!

guarda tutto l'album fotografico su Google Photo ... 

 

 

 


 

Anche quest’anno, il nostro Istituto partecipa al progetto Fisco e Legalità promosso dall’Associazione nazionale  Magistrati Tributari, con l’adesione del Ministero dell’Istruzione; con un duplice obiettivo: suscitare nei nostri giovani la cultura della legalità e il senso di responsabilità civile e sociale, in quanto futuri contribuenti, e potenziare competenze finalizzate all’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.

Le classi interessate sono 9, in forte aumento rispetto allo scorso anno (3), segno di un forte interesse da parte degli alunni e dei colleghi all’aspetto della “legalità” in generale.

Interverranno, in presenza e a distanza:

- la dott.ssa Grazia Corradini presidente della sezione Sardegna della AMT ed ex Presidente della Corte d’Appello di Cagliari;

- la dott.ssa Donata Cabras Magistrato contabile – Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Sardegna – Presidente di Sezione della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;

- il dott. Giorgio Manca Magistrato amministrativo, Consigliere di Stato e Giudice della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;

- il dott. Michele Contini Giudice Ordinario presso il tribunale di Cagliari – Giudice della Corte di Giustizia Tributaria di 1° Grado di Cagliari;

- il dott. Manfredo Atzeni Giudice amministrativo (ex Presidente del TAR Toscana e Consigliere di Stato)  e Giudice tributario-Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di 2° Grado della Sardegna.


 

Si informano docenti e studenti che è online il nuovo sito di eniscuola, la piattaforma didattica di ENI nata con l'obiettivo di formare insegnanti e studenti sul mondo dell'energia e dell'ambiente, sfruttando le crescenti potenzialità del mondo digitale.

Tra le principali novità si segnalano:

sezione "Ambiente e Energia", in cui trovare contenuti e approfondimenti su energia e ambiente sempre aggiornati;

sezione "Didattica scuola secondaria", ricca di lezioni di biologia, fisica, chimica e scienze della terra, a portata di mano e multimediali sulla sostenibilità ambientale;

area riservata ai docenti, dove poter consultare e iscriversi a corsi per l'aggiornamento professionale "live" e "on demand", e fruire di supporti multimediali per la didattica in classe;

sezione "Progetti per le scuole", dove visionare i progetti di eniscuola sul territorio.


 

Anche quest'anno, le diplomate e i diplomati dell'Asproni-Fermi sono ai primi posti, in Sardegna, nelle classifiche elaborate dalla Fondazione Agnelli, relative ai risultati universitari e all'inserimento nel mondo del lavoro. A loro il nostro plauso!

https://eduscopio.it/


 

Gli studenti e le studentesse della 5ª B INF dell'Asproni Fermi hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna – Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.

Le famiglie degli studenti e delle studentesse del nostro Istituto sono invitate a partecipare al seminario formativo “Bullismo e Cyberbullismo: stili educativi genitoriali per promuovere comportamenti prosociali negli adolescenti” che si terrà il giorno

13 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00

presso l’Auditorium di via Falcone.

L’incontro, tenuto dalla Dott.ssa Valentina Tanda, pedagogista, sarà un’occasione formativa di confronto e condivisione sulle difficoltà legate al ruolo genitoriale nella fase di sviluppo adolescenziale. L’ottica è quella di una presa in carico globale dei bisogni educativi degli studenti attraverso un lavoro di collaborazione tra scuola e famiglia.