- Dettagli
- Dettagli
Lavori della classe IV Liceo - Prof.ssa Caterina Recchia
Vai alla cartella condivisa su Google Drive
- Dettagli
Classe III SIA - Prof.ssa Iside Pibiri
Sezione Aurea
Il contenuto presente in questo sito è frutto di una avventurosa proposta di un’insegnante di matematica dell’istituto Tecnico ad indirizzo industriale ed economico che ha letto nelle sue allieve e allievi l’aspettativa rivoluzionaria di un nuovo modo di fare scuola.
Motivazione.
Il forte desiderio di libertà di intraprendere itinerari per scoprire nuovi orizzonti del sapere, che scavalchino i rigidi schematismi didattici, densi di costrizioni e di regole asettiche avulse dal mondo reale, ha steso il terreno fecondo per una creatività autentica e spontanea.
Il nucleo della disciplina
Esorcizzare la matematica dal rigido rigorismo al punto da interferire sull’apprendimento significativo, causa di molte vittime di studenti mortificati da una terminologia astratta e convenzionale e da codici che non lasciano spazio alla fantasia, è stata la prima scommessa rivolta al gusto della scoperta di una disciplina viva.
Mediazione
Il razionalismo che per secoli ha imperversato nello studio della matematica ha svilito la funzione degli strumenti per raggiungere risultati precisi e inconfutabili.
In origine i padri della matematica hanno profuso le loro risorse all’utilizzo di strumenti con la funzione dell’indagine di un mondo in equilibrio e intrinsecamente in armonia.
Scopo
Dopo aver raccolto un nutrito materiale informativo è stato possibile dimostrare che le regole fondamentali della matematica presiedono alla manifestazione dei fenomeni fisici e chimici della materia ma anche alle espressioni della vita sociale e artistica.
Abbiamo maturato la convinzione che il fascino della scoperta sia l’attrattiva di ogni uomo, pertanto vogliamo offrire a quanti cercano le risposte agli interrogativi che dominano parte della vita umana uno strumento divulgativo e di comunicazione con il nostro sito.
Prof. Mario Mascia
- Dettagli
Si pubblicano i Programmi svolti dai docenti nell'Anno Scolastico 2015-2016.
- Dettagli
In allegato gli elenchi dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2016-2017.
Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, Turistico, Costruzioni Ambiente e Territorio
Liceo Scienze Applicate, Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Chimica e Biotecnologie, Geotecnica