PROPOSTE di percorsi attivabili per l’EDUCAZIONE CIVICA
nell’A.S. 2021-2022
Per informazioni più dettagliate sui percorsi citati consultare le rispettive circolari pubblicate di seguito.
EDUCAZIONE STRADALE
Ministero dell’Istruzione www.edustrada.it
Offerta formativa in materia di educazione stradale per l’Anno Scolastico 2021-2022.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Progetti e concorsi per l’anno scolastico 2021/22 realizzati dal Ministero dell’istruzione
in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati:
- Concorso "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione"
Scadenza iscrizioni: 26 ottobre 2021
- Progetto "Un giorno in Senato"
Scadenza iscrizioni: 17 novembre 2021
- Concorso “Senato& Ambiente”
Scadenza iscrizioni: 3 novembre 2021
- Progetto "Giornata di formazione a Montecitorio"
Scadenza iscrizioni: 26 novembre 2021
EDUCAZIONE AMBIENTALE – SOSTENIBILITA -VOLONTARIATO - CITTADINANZA GLOBALE
Percorsi Educazione alla cittadinanza globale “ A scuola con Amref”
Soggetto proponente: Amref Health Africa
Comunicare l’Africa. Istruzioni per l’uso.
- DiMMi [Diari Multimediali Migranti] di storie in cammino.
- Incontr’Africa.
- Acqua, clima e sostenibilità.
Percorsi Educazione ambientale- sostenibilità
Globe Observer.( in collaborazione con Associazione Globe Italia APS e Globe Italia - Rete di Scuole)
- Cacciatori di Microplastiche.
- Basi Aperte.( in collaborazione con Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani – AGESCI)
- Educazione alla Campagna Amica( in collaborazione con Coldiretti Nazionale)
- Ambiente? Tutto ciò che ci circonda. Cosa sapere e come agire per diventare
cittadini di domani.(in collaborazione con FAI- Fondo Ambiente Italiano
- Giornalisti Nell’Erba( in collaborazione con Associazione “il Refuso”)
- Isola della Sostenibilità e del Benessere
- La scuola per i Beni Culturali (in collaborazione con Italia Nostra Onlus)
- L’educazione al patrimonio nell’educazione civica.(10 differenti percorsi validi anche come PCTO)
- Diritti Animali - Percorso di educazione civica( in collaborazione con LAV ,Lega Anti Vivisezione )
- +Scienza (in collaborazione con Legambiente)
- Festa dell’albero e Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
- Rotary per la Sostenibilità - Seconda edizione 2021-22.( in collaborazione con Rotary Club Milano)
- One Planet School WWF(in collaborazione con WWF Italia Onlus)
Percorsi Educazione al volontariato
1) Giornata Nazionale della Colletta Alimentare- XXV Edizione ( in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare).Giornata prevista per l’attività: 27 novembre 2021.
2) Èssenza Spreco - Comuni ma unici. ( in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare).
SETTIMANA DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ 2021
Ente promotore:
Comitato Nazionale per l'Educazione alla Sostenibilità
Agenda 2030(CNESA)
Tema: La rivoluzione ecologica: il tempo è adesso, il futuro è adesso
Periodo: tra il 22 ed il 28 novembre 2021
Per informazioni vedasi circolare allegata.