- Dettagli
- Dettagli
Progetto di Alternanza scuola lavoro percorrendo il Cammino minerario di Santa Barbara (Bando scuola 2019 2^ annualità _Pratica 2020.0086) - Tappa Masua _ Buggerru
L’attività svolta grazie al finanziamento della Fondazione Sardegna ha consentito l’attivazione di un corso relativamente all’utilizzo dei software GIS. Il modulo formativo ha affrontato i principali aspetti concettuali e procedurali della gestione geografica e fornisce le conoscenze operative necessarie per l’utilizzo di QGIS, uno dei migliori software nel segmento Open Source in termini di funzionalità, flessibilità e facilità d’uso.
Il corso è stato rivolto agli studenti dell’I.I.S. IT Minerario “Asproni” - ITCG “Fermi” del corso geotecnici, per ampliare le proprie conoscenze in fatto di gestione di dati geografici.
Durante il corso, oltre alla parte teorica, è stata affrontata anche una parte pratica, con esercitazioni finalizzate alla creazione di un elaborato cartografico riguardante una tappa del “Cammino Minerario di Santa Barbara” che va da Masua nel comune di Iglesias a Buggerru nel Sulcis-Iglesiente, ponendo come focus la componente geologica dell’area presa in esame.
- Dettagli
Progetto ASL: Percorrendo il cammino minerario di Santa Barbara
- Dettagli
Progetto ASL: Percorrendo il cammino minerario di Santa Barbara
- Dettagli
Progetto ASL: Percorrendo il cammino Minerario di Santa Barbara