SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PER IL PON/FESR
SELEZIONE DI UN ESPERTO COLLAUDATORE PER IL PON/FESR 2014-20-Avviso n.50636 del 27/12/2021 - Realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica (candidature entro il 24 marzo 2023)
VEDI DOCUMENTAZIONE ALL'ALBO ONLINE
8 Marzo 2023
Un omaggio a tutte le donne!
“La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” (Isaac Asimov)
Finali Regionali dei Giochi della Chimica 2023
Nella Fase di Istituto dei Giochi della Chimica, svoltasi a livello nazionale il 27 febbraio 2023, per il triennio Tecnologico in Sardegna hanno superato le selezioni sette studenti di cui cinque frequentano la 5^ CHIMICI.
Gli studenti, per la categoria di Concorso Classe A per il biennio e per la categoria di Concorso Classe C per il triennio tecnologico, che sono stati ammessi alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica edizione 2023 e che rappresenteranno il nostro Istituto sono:
- Murroni Riccardo della 2^ CHI
- Cicalò Letizia della 5^ CHI
- Cruccas Alessandro della 5^ CHI
- Lai Samuele della 5^ CHI
- Ochs Rebecca della 5^ CHI
- Tronci Fabio della 5^ CHI
Le Finali Regionali si svolgeranno sabato 29 aprile presso la Cittadella Universitaria di Monserrato.
Per saperne di più ... https://www.soc.chim.it/campionati_chimica/home
Campionati Studenteschi di SCACCHI - 2022/2023
Campionati Studenteschi di Scacchi 2022-2023
fase interprovinciale di Cagliari e Iglesias
Una bellissima iniziativa fortemente voluta e promossa dalla nostra scuola. Su 5 squadre dell'Asproni-Fermi partecipanti, 3 si sono qualificate per la fase regionale che si terrà ad Arborea il 30 Marzo
Tantissimi complimenti alle ragazze e ai ragazzi che hanno conquistato i primi posti:
1° posto squadra ALLIEVE (Cabitza, Grisaffi, Pala, Peddis, Pranteddu)
1° posto JUNIORES Maschile (Cau, Cossu, Cucca, Manca, Serra)
3° posto ALLIEVI (Artale, Congia, Lenzu, Peddis, Pili, Vivona)
E complimenti a tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato!
Un grazie speciale a tutta la comunità scolastica che ha collaborato con entusiasmo
alla realizzazione dell'evento!
guarda tutto l'album fotografico su Google Photo ...
Piattaforma didattica di ENI (Ente Nazionale Idrocarburi)
Si informano docenti e studenti che è online il nuovo sito di eniscuola, la piattaforma didattica di ENI nata con l'obiettivo di formare insegnanti e studenti sul mondo dell'energia e dell'ambiente, sfruttando le crescenti potenzialità del mondo digitale.
Tra le principali novità si segnalano:
sezione "Ambiente e Energia", in cui trovare contenuti e approfondimenti su energia e ambiente sempre aggiornati;
sezione "Didattica scuola secondaria", ricca di lezioni di biologia, fisica, chimica e scienze della terra, a portata di mano e multimediali sulla sostenibilità ambientale;
area riservata ai docenti, dove poter consultare e iscriversi a corsi per l'aggiornamento professionale "live" e "on demand", e fruire di supporti multimediali per la didattica in classe;
sezione "Progetti per le scuole", dove visionare i progetti di eniscuola sul territorio.
EDUSCOPIO 2022/23
Anche quest'anno, le diplomate e i diplomati dell'Asproni-Fermi sono ai primi posti, in Sardegna, nelle classifiche elaborate dalla Fondazione Agnelli, relative ai risultati universitari e all'inserimento nel mondo del lavoro. A loro il nostro plauso!
VIAGGIO PREMIO A BRUXELLES
Gli studenti e le studentesse della 5ª B INF dell'Asproni Fermi hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna – Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.
Bullismo e Cyberbullismo
Le famiglie degli studenti e delle studentesse del nostro Istituto sono invitate a partecipare al seminario formativo “Bullismo e Cyberbullismo: stili educativi genitoriali per promuovere comportamenti prosociali negli adolescenti” che si terrà il giorno
13 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00
presso l’Auditorium di via Falcone.
L’incontro, tenuto dalla Dott.ssa Valentina Tanda, pedagogista, sarà un’occasione formativa di confronto e condivisione sulle difficoltà legate al ruolo genitoriale nella fase di sviluppo adolescenziale. L’ottica è quella di una presa in carico globale dei bisogni educativi degli studenti attraverso un lavoro di collaborazione tra scuola e famiglia.
Programma “Scambio Giovani”.
Lo “Scambio giovani” è una esperienza di interscambio culturale attraverso il quale, i giovani studenti veicolano nel mondo i principi della tolleranza, della multiculturalità e della pace tra i popoli - per saperne di più, aprire l'allegato ...
Open Day Dicembre 2022
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.