Piattaforma didattica di ENI (Ente Nazionale Idrocarburi)
Si informano docenti e studenti che è online il nuovo sito di eniscuola, la piattaforma didattica di ENI nata con l'obiettivo di formare insegnanti e studenti sul mondo dell'energia e dell'ambiente, sfruttando le crescenti potenzialità del mondo digitale.
Tra le principali novità si segnalano:
sezione "Ambiente e Energia", in cui trovare contenuti e approfondimenti su energia e ambiente sempre aggiornati;
sezione "Didattica scuola secondaria", ricca di lezioni di biologia, fisica, chimica e scienze della terra, a portata di mano e multimediali sulla sostenibilità ambientale;
area riservata ai docenti, dove poter consultare e iscriversi a corsi per l'aggiornamento professionale "live" e "on demand", e fruire di supporti multimediali per la didattica in classe;
sezione "Progetti per le scuole", dove visionare i progetti di eniscuola sul territorio.
EDUSCOPIO 2022/23
Anche quest'anno, le diplomate e i diplomati dell'Asproni-Fermi sono ai primi posti, in Sardegna, nelle classifiche elaborate dalla Fondazione Agnelli, relative ai risultati universitari e all'inserimento nel mondo del lavoro. A loro il nostro plauso!
VIAGGIO PREMIO A BRUXELLES
Gli studenti e le studentesse della 5ª B INF dell'Asproni Fermi hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell’Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna – Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.
Bullismo e Cyberbullismo
Le famiglie degli studenti e delle studentesse del nostro Istituto sono invitate a partecipare al seminario formativo “Bullismo e Cyberbullismo: stili educativi genitoriali per promuovere comportamenti prosociali negli adolescenti” che si terrà il giorno
13 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00
presso l’Auditorium di via Falcone.
L’incontro, tenuto dalla Dott.ssa Valentina Tanda, pedagogista, sarà un’occasione formativa di confronto e condivisione sulle difficoltà legate al ruolo genitoriale nella fase di sviluppo adolescenziale. L’ottica è quella di una presa in carico globale dei bisogni educativi degli studenti attraverso un lavoro di collaborazione tra scuola e famiglia.
Programma “Scambio Giovani”.
Lo “Scambio giovani” è una esperienza di interscambio culturale attraverso il quale, i giovani studenti veicolano nel mondo i principi della tolleranza, della multiculturalità e della pace tra i popoli - per saperne di più, aprire l'allegato ...
Open Day Dicembre 2022
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cambridge English Qualifications
Si è svolta venerdì 4 novembre la Cerimonia di Consegna dei Certificati Cambridge English Qualifications, alla presenza del Dirigente scolastico Massimo Potenza, del Prof. Gian Paolo Casula e del Direttore didattico dell’Anglo American Academy di Cagliari.
Hanno ottenuto la certificazione le studentesse e gli studenti:
Chiara Cabitza | 5° A Liceo opz. S. A. |
Daniele Concas | 5° A Informatica |
Mattia Fulgheri | Ex allievo - Diplomato |
Lorenzo Petruso | 5° A Informatica |
Massimo Mameli | 5° A Elettronica |
Alice Pau | 5° B Turistico |
Elena Pes | Ex allieva - Diplomata |
Irene Pranteddu | 4° A Informatica |
Alessandro Serafini | 4° B Informatica |
Silvia Zaru | Ex allieva - Diplomata |
Emanuele Maria Cuccu | 4° B Liceo opz. S. A. |
Matteo Atzeni | Ex allievo - Diplomato |
A tutte e tutti, i migliori auguri e complimenti!
ASPRONOMY NIGHT
🪐 Finalmente possiamo svelarvi i dettagli del nostro evento dedicato interamente all'osservazione dello spazio. 💫
Vi aspettiamo lunedì 17 ottobre per l'Aspronomy night! 🌙
I nostri docenti vi guideranno nell'osservazione di pianeti e stelle sull'Asproni Fermi nella sede di via Falcone con i telescopi della nostra scuola. 🔭
Ecco il link per richiedere di partecipare: https://forms.gle/yqctTp1hqSsuMytTA
Prenotate subito ...
Progetto Fisco e Legalità - Classi 5° AFM, 4° SIA, 4° A TUR
Venerdì 3 giugno si è conclusa la 1° Edizione del progetto Fisco e Legalità con la consegna ad alunni e docenti degli attestati di partecipazione. Il percorso ha coinvolto 3 classi del nostro Istituto: 5° AFM, 4° SIA e 4° A TUR, guidate dai docenti Michele Pantaleo, Maria Celina Murgia e Paolo Fanari.
Il progetto nasce dal protocollo firmato tra Ministero dell’Istruzione e Associazione nazionale Magistrati Tributari, con un duplice obiettivo: suscitare nei nostri giovani la cultura della legalità e il senso di responsabilità civile e sociale in quanto futuri contribuenti e potenziare competenze finalizzate all’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.
Ringraziamo i magistrati che hanno collaborato al progetto: Grazia Corradini presidente della sezione Sardegna della AMT, Donata Cabras presidente di sezione CTP di Cagliari e presidente della sezione giurisdizionale Regione Sardegna della Corte dei Conti, Giorgio Manca giudice CTP di Cagliari e Consigliere di Stato e Michele Contini giudice CTP di Cagliari e GUP tribunale di Cagliari.