FONDAZIONE DI SARDEGNA - Percorrendo il Cammino minerario di Santa Barbara (Bando scuola 2019 2^ annualità _Pratica 2020.0086)
Progetto di Alternanza scuola lavoro percorrendo il Cammino minerario di Santa Barbara (Bando scuola 2019 2^ annualità _Pratica 2020.0086) - Tappa Masua _ Buggerru
L’attività svolta grazie al finanziamento della Fondazione Sardegna ha consentito l’attivazione di un corso relativamente all’utilizzo dei software GIS. Il modulo formativo ha affrontato i principali aspetti concettuali e procedurali della gestione geografica e fornisce le conoscenze operative necessarie per l’utilizzo di QGIS, uno dei migliori software nel segmento Open Source in termini di funzionalità, flessibilità e facilità d’uso.
Il corso è stato rivolto agli studenti dell’I.I.S. IT Minerario “Asproni” - ITCG “Fermi” del corso geotecnici, per ampliare le proprie conoscenze in fatto di gestione di dati geografici.
Durante il corso, oltre alla parte teorica, è stata affrontata anche una parte pratica, con esercitazioni finalizzate alla creazione di un elaborato cartografico riguardante una tappa del “Cammino Minerario di Santa Barbara” che va da Masua nel comune di Iglesias a Buggerru nel Sulcis-Iglesiente, ponendo come focus la componente geologica dell’area presa in esame.
Percorrendo il Cammino Minerario di Santa Barbara
Vedi il video ...
"Percorrendo il Cammino Minerario di Santa Barbara"
Offerta didattica 2022-23 (Brochure)
In allegato la Brochure aggiornata per l'anno scolastico 2022-23.
ORIENTAMENTO IN USCITA: "MI DIPLOMO E POI ..."
INCONTRO PROGRAMMATO PER LE CLASSI QUINTE IL GIORNO 25 MAGGIO 2022, DALLE ORE 9:00 ALLE 11:00
SI SVOLGERA' IN PRESENZA PRESSO L'AUDITORIUM DI VIA FALCONE
ORIENTAMENTO IN USCITA: Live streaming su "Istruzione e Lavoro nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate"
Si svolgerà domani 10/12/2021 dalle ore 12.00 alle ore 13.00, l’appuntamento live streaming per l’orientamento scolastico post diploma in Istruzione e Lavoro nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate per le classi quinte, a cura di AssOrienta.
Gli studenti interessati sono invitati a registrarsi preventivamente attraverso il seguente link: https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/
Con la registrazione sarà possibile scaricare il materiale che riguarda l’orientamento che verrà poi argomentato e spiegato dall’orientatore; inoltre per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un concorso che darà accesso ad una borsa di studio per la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia.
I coordinatori di classe e tutti i docenti sono invitati a favorire la partecipazione sia in aula che a distanza.
LINK (da utilizzare con un account sul dominio asproni-fermi.edu.it):
Istruzione e Lavoro nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate
Venerdì, 10 dicembre · 12:00 – 1:00PM
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/svf-mhsc-enh
FUNZIONE STRUMENTALE ORIENTAMENTO IN USCITA
Proff. Cannas - Scarpa
"Orientazione" - Finalmente un'iniziativa di orientamento universitario che parte da te ...
Segnalo il sito https://www.orientazione.it/studenti/autovalutazione/ che consente di valutare le proprie attitudini e conoscenze in relazione ai possibili studi universitari ...
Concorso per l’ammissione alla Scuola Allievi Marescialli Anno accademico 2021-2022
Concorso per l’ammissione alla Scuola Allievi Marescialli
Anno accademico 2021-2022
La tua scelta per volare alto!
Il 5 marzo 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l'ammissione di 152 allievi marescialli alla prima classe dei corsi della Scuola Allievi Marescialli per l’anno accademico 2021-2022.
La data di scadenza del concorso è il 6 aprile 2021.
Tutte le informazioni inerenti al concorso sono disponibili sulla pagina:
http://www.aeronautica.difesa.it/personale/concorsi/Pagine/Allievi-Marescialli.aspx
Clicca qui per accedere alla pagina per presentare la domanda di partecipazione:
https://concorsi.difesa.it/am/allievimarescialli/2021/Pagine/home.aspx
Orientamento - Università di Genova
Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici e dei Referenti per
l'Orientamento
Si comunica che alla pagina
www.studenti.unige.it/portalescuole/seminari/
è stato pubblicato il nuovo catalogo 2021 con l'offerta dei seminari dedicati
agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di prenotazione presente alla
stessa pagina.
È consigliabile la partecipazione dell'intera classe o, in alternativa, è
richiesto un numero minimo di 10 studenti.
Cordiali saluti
Giornate di Orientamento Tematiche 2021 - Scuola Superiore Sant'Anna
Giornate di Orientamento Tematiche 2021 - Scuola Superiore Sant'Anna