Quinte Geotecnici e Chimici - Progetto Storia in laboratorio -
Si è concluso il Progetto Storia in laboratorio con la pubblicazione della ricerca degli studenti delle due quinte Geotecnici e Chimici e con la partecipazione alla Manifestazione di inaugurazione del Parco delle Rimembranze e la Commemorazione, da parte delle autorità civili e militari, dei defunti italiani ed austriaci nella Prima Guerra Mondiale. Un occasione per ricordare le atrocità delle guerre del passato e del presente, e per ribadire il nostro desiderio e la nostra volontà di pace. Grazie agli studenti per il loro impegno e per aver concluso brillantemente il Progetto.
1° PREMIO - Progetto "A Scuola di Opencoesione (ASOC)"
PROGETTO A SCUOLA DI OPENCOESIONE ASOC SARDEGNA
La classe 4B Informatici dell’Istituto Asproni-Fermi di Iglesias, guidata dai docenti Ramona Congiu, Giorgio Angelo Rescaldani e Giulia Uras, ha partecipato al progetto PCTO “A Scuola di Opencoesione (ASOC)”.
Il progetto, cui la classe ha lavorato nel corso di tutto l’anno scolastico, prevedeva un’attività di ricerca e monitoraggio civico relativa a finanziamenti pubblici europei.
La 4B Informatici, formando il team “Walking miners”, si è impegnata nel monitoraggio del progetto “Piano per la ricollocazione occupazionale dei lavoratori del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna”, che li ha portati alla scoperta di un’importantissima problematica del nostro territorio.
Gli studenti sono stati supportati dal Centro Europe Direct della Regione Sardegna, ISTAT e Sardegna 2050, qualificandosi al primo posto nella classifica regionale alla testa di dieci classi provenienti da vari Istituti del territorio sardo.
Complimenti a loro per l’impegno costante con cui hanno conseguito questo risultato, vincendo il primo premio consistente in un viaggio a Bruxelles finanziato dalla Regione Sardegna.
FESTA DELL'EUROPA - 9 MAGGIO 2022 - IGLESIAS
L’Informagiovani - Eurodesk del Comune di Iglesias organizzano, in collaborazione con il Comune di Iglesias e la Consulta Giovani Iglesias, la “Festa dell’Europa”.
La giornata, totalmente gratuita, mira a coinvolgere la collettività giovanile in eventi di carattere culturale e ricreativo.
Durante la mattina si terranno interventi volti a sensibilizzare sul tema delle opportunità in Europa.
La mattinata si chiuderà con un’ attività ricreativa.
Sala "Rita Lepori" - Via Isonzo - Programma dei lavori:
09:30 - 13:30
Registrazione dei partecipanti Referente Informagiovani Eurodesk con la Consulta dei Giovani
Saluti iniziali e presentazione dei lavori;
L’Europa: cenni storici e le sue Opportunità;
Testimonianze di ragazze/i che hanno svolto delle esperienze all’estero;
Attività di animazione dedicate all’Europa con la Consulta Giovani Iglesias;
Gruppo Progetto Eyca Sardegna
Conclusione e saluti.
ORIENTASARDEGNA 2022
Studentesse e studenti delle classi quinte di ogni indirizzo, sono invitati a partecipare all'evento di orientamento online OrientaSardegna che, per la nostra scuola, si svolgerà il giorno 6 aprile, alle ore 11.
È consigliata la partecipazione mediante connessione individuale tramite smartphone + auricolari oppure PC scolastico in laboratorio (sempre con auricolari e microfono).
L'accesso all'evento consente il confronto diretto con un gran numero di operatori della formazione universitaria, post-diploma e del mondo del lavoro.
Il collegamento è previsto all'indirizzo: https://www.orientasardegna.it/
Inoltre, gli organizzatori suggeriscono fin da ora la registrazione individuale del singolo studente all'indirizzo: https://associazioneaster.it/index.php?fiera=OSar&sez=59
I docenti della Funzione Strumentale Orientamento in uscita rimangono a disposizione per ogni aiuto e/o chiarimento.
NUOVO PRIMO POSTO AI GIOCHI MATEMATICI BOCCONI ...
L’Istituto Asproni-Fermi di Iglesias è nuovamente lieto di comunicare che un nostro studente di 4B Liceo si è classificato primo regionale nella categoria L1 alla semifinale del 26 marzo ai Giochi Matematici Bocconi per un totale di quattro ammessi in tutta la Sardegna alla fase successiva. Facciamo i nostri complimenti a Francesco per il risultato raggiunto finora insieme ad un grande in bocca al lupo per la finale nazionale del 14 Maggio. Comunque vada siamo orgogliosi di te! Forza Francesco!
Orientamento Università di Cagliari
Giornate di orientamento 2022
L’Università degli Studi di Cagliari vi invita alle GIORNATE DI ORIENTAMENTO UniCa 2022. Le giornate si svolgeranno online l'1 e 2 aprile e verranno presentati i Corsi di Laurea, i percorsi formativi, gli sbocchi occupazionali e molto altro.
Scopri il programma e come partecipare!
Online la guida per lo studente per l'anno accademico 2022/2023
Leggi su unica.it/guidastudente la GUIDA DELLE LAUREE TRIENNALI E MAGISTRALI A CICLO UNICO e scopri come iscriverti all'Università degli Studi di Cagliari.
Aperte le iscrizioni online per i Moduli sperimentali
I moduli sperimentali sono rivolti agli studenti delle classi 3ª, 4ª e 5ª delle scuole superiori.
Clicca qui per maggiori informazioni
Giochi matematici Bocconi
L’ Istituto Asproni-Fermi di Iglesias ha partecipato ai Giochi Matematici Bocconi ottenendo ottimi risultati ai quarti di finale del 5 Marzo 2022 sia nella categoria L1, che vedeva impegnate le classi seconde, terze e quarte della nostra scuola, sia la categoria L2, che vedeva impegnate nella gara le classi quinte.
E’ con immenso piacere che facciamo i nostri complimenti ai ragazzi per le posizioni ottenute. In particolare per la categoria L1 ben sette studenti della nostra scuola del liceo e dell’indirizzo informatico si sono posizionati nella graduatoria entro i 32 posti disponibili per la semifinale del 26 marzo, di cui un nostro brillante studente del liceo in 1 posizione con il punteggio più alto. Per la categoria L2, sono 4 gli ammessi alla semifinale e per la nostra scuola i complimenti vanno ad uno studente della quinta informatici che ha conquistato la seconda posizione.
Ci teniamo a fare un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi per la semifinale e a fare loro i nostri complimenti per il traguardo fin qui raggiunto, a prescindere da quello che sarà il risultato finale. Siamo orgogliosi di voi!
FESR-FSE – P.O.N. “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
In ottemperanza agli obblighi di pubblicità previsti per i bandi europei, questa Istituzione scolastica informa di essere stata autorizzata, nell'anno 2021, alla realizzazione dei seguenti progetti finanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020:
progetto | descrizione | importo complessivo (iva inclusa) |
13.1.1A-FESRPON-SA-2021-103 | avviso 20480 del 20/07/2021 - FESR REACT EU - Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole | € 38.278,96 |
13.1.2A-FESRPON-SA-2021-99 | avviso 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione | € 48.019,38 |
I documenti relativi ai progetti in corso possono essere consultati alla pagina http://asproni-fermi.edu.it/index.php/progetti-pon
ORIENTAMENTO IN USCITA - UNIVERSITA' DI CAGLIARI
È stata pubblicata la
GUIDA DELLO STUDENTE DELL'UNIVERSITA' DI CAGLIARI - A.A. 2022-2023
L'Università di Cagliari presenta la sua offerta formativa al Salone dello studente delle Isole
L’Università degli Studi di Cagliari parteciperà nei giorni 22, 23 e 24 febbraio al Salone dello studente delle Isole.
La manifestazione rientra nel calendario di appuntamenti organizzato da Campus Orienta Digital che coinvolge gli atenei italiani, gli enti formativi e le aziende. L'evento è rivolto a studentesse, studenti e scuole che vogliono approfondire le attività formative di UniCa.
L’iscrizione è possibile attraverso una piattaforma dedicata e consente la partecipazione ai webinar e alle presentazioni
dell’offerta formativa e dei servizi per gli studenti all’interno dello stand virtuale dedicato all’Università degli Studi di Cagliari.
Sarà possibile iscriversi attraverso la piattaforma dedicata e partecipare on line ai webinar.
Tutte le informazioni per partecipare sono reperibili sul sito
www.unica.it al link
https://www.unica.it/unica/page/it/unica_al_salone_dello_studente_delle_isole
E’ inoltre possibile richiedere il riconoscimento di crediti PCTO per
la partecipazione (https://www.salonedellostudente.it/2020/09/09/convenzione-pcto/)