Seminario formativo “Non c’è scuola senza privacy” - gratuito online - per personale scolastico e famiglie
Alla c.a. Dirigenti Scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado
e, per il loro tramite,
a docenti, studenti, genitori/educatori
Oggetto: Invito seminario formativo “Non c’è scuola senza privacy”- venerdì 5 marzo h.9.00- Partecipazione del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali del Ministero dell’Istruzione.
Con la presente si intende portare a conoscenza l’iniziativa promossa dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy ( www.associazionedirittiprivacy.it ) la quale ha organizzato un seminario gratuito on line dal titolo “Non c’è scuola senza privacy”, che si svolgerà in data venerdì 5 marzo 2021 a partire dalle h.9.00.
L’evento, suddiviso in tre diverse sessioni per favorire la partecipazione e il coinvolgimento del maggior numero di Dirigenti Scolastici, docenti, studenti, genitori/educatori nonché di tutti i dipendenti/collaboratori del Ministero dell’Istruzione interessati, si presenta come una vera e propria staffetta in cui i partecipanti, accompagnati dai relatori, si confronteranno e rifletteranno su tematiche di grande attualità.
Fra i relatori è prevista la partecipazione della dott.ssa Antonietta D’Amato, in qualità di Responsabile per la Protezione dei Dati Personali del Ministero dell’Istruzione.
Il seminario formativo vuole essere un momento di confronto e riflessione costruttiva fra chi
vive la scuola e chi si fa portavoce di promuovere la cultura della normativa sulla protezione dei dati.
L’i
scrizione è obbligatoria ai seguenti link (in allegato Locandina con programma e relatori)
Prima sessione: Dirigenti Scolastici e studenti secondo grado+3° classe primo grado
https://register.gotowebinar.com/register/3987675099544194064?source=Mail
Seconda sessione: Docenti di ogni ordine e grado
https://register.gotowebinar.com/register/873503027427232271?source=Mail
Terza sessione: Genitori ed educatori
https://register.gotowebinar.com/register/1884795339748674575?source=Mail
Oltre al materiale didattico, ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato valido per la formazione.
Nell’augurare buon lavoro, si porgono saluti cordiali.
IL C.S.I.
D.T. Nicola Orani
EDUCAZIONE CIVICA - documenti e link fondamentali
FAQ del MIUR per l'Educazione Civica ... https://www.istruzione.it/educazione_civica/domandeerisposte.html
Orientamento in uscita: Time to Move - classi quarte di tutti gli indirizzi
CIRCOLARE N. 45
- studentesse, studenti e docenti delle classi quarte di tutti gli indirizzi
- collaboratori scolastici di entrambe le sedi
- AL DSGA, ALBO, SITO WEB
========================================
Si comunica agli interessati che Martedì 26 ottobre si terranno due riunioni in presenza rivolte alle classi quarte di tutti gli indirizzi, sulle opportunità di mobilità giovanile transnazionale in Europa, a cura del Centro Informagiovani-Eurodesk del Comune di Iglesias e dell'ASPAL.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TUTTE LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI DELLE CLASSI QUARTE DEVONO COMPILARE IL SEGUENTE MODULO ONLINE ... MODULO DATI
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I laboratori Time To Move sono degli incontri informativi sulle diverse opportunità che l’Unione europea mette a disposizione dei giovani per realizzare delle esperienze di mobilità transnazionale per l’apprendimento, che consentono loro di acquisire competenze trasversali, cruciali per accrescere la loro occupabilità, aumentare la loro competitività e il sentimento di cittadinanza europea.
Di seguito, le modalità di partecipazione.
Leggi tutto: Orientamento in uscita: Time to Move - classi quarte di tutti gli indirizzi
Corsi di Certificazione livelli C1-B2-B1 - Elenco studenti e studentesse ammessi/e
In allegato l'elenco degli ammessi e delle ammesse ai Corsi C1, B2 e B1.
Il referente
Prof. Casula
COMUNICAZIONI URGENTI DEL REFERENTE PER I PROGETTI LINGUISTICI
Gentilissimi Colleghi,
Leggi tutto: COMUNICAZIONI URGENTI DEL REFERENTE PER I PROGETTI LINGUISTICI
Campionati Nazionali di Debate in lingua inglese
Gentilissimi,
CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI SUL DEBATE
CORSI DI FORMAZIONE SUL DEBATE
La rete WeDebate organizza per l'anno 2022-2023 per gli istituti secondari superiori i seguenti corsi:
- - "Valutazione e Restituzione nel Debate" Livello intermedio - 10 ore (4 incontri di 2,5 ore ciascuno)
- - "Mozione, Argomentazione e Confutazione" - 9 ore (3 incontri di 3 ore)
- - "Il coaching nel Debate" - 9 ore (3 incontri di 3 ore)
- - "Debate e Ricerca documentale" - 6 ore (2 incontri di 3 ore)
È possibile iscrivere un solo docente per scuola, per corso, segnalando un secondo docente che potrà partecipare solo in presenza di posti disponibili.
Dato che i corsi potrebbero svolgersi in date comuni, un docente si può iscrivere a uno solo dei tre corsi proposti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 16 gennaio 2023, per cui è necessario comunicare quanto prima l'interesse a seguire uno dei corsi succitati.
I docenti interessati comunichino l'adesione al Prof. Gian Paolo Casula, indicando il proprio indirizzo email e un numero di cellulare.
Il Referente Debate
Gian Paolo Casula
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cambridge English Qualifications
Si è svolta venerdì 4 novembre la Cerimonia di Consegna dei Certificati Cambridge English Qualifications, alla presenza del Dirigente scolastico Massimo Potenza, del Prof. Gian Paolo Casula e del Direttore didattico dell’Anglo American Academy di Cagliari.
Hanno ottenuto la certificazione le studentesse e gli studenti:
Chiara Cabitza | 5° A Liceo opz. S. A. |
Daniele Concas | 5° A Informatica |
Mattia Fulgheri | Ex allievo - Diplomato |
Lorenzo Petruso | 5° A Informatica |
Massimo Mameli | 5° A Elettronica |
Alice Pau | 5° B Turistico |
Elena Pes | Ex allieva - Diplomata |
Irene Pranteddu | 4° A Informatica |
Alessandro Serafini | 4° B Informatica |
Silvia Zaru | Ex allieva - Diplomata |
Emanuele Maria Cuccu | 4° B Liceo opz. S. A. |
Matteo Atzeni | Ex allievo - Diplomato |
A tutte e tutti, i migliori auguri e complimenti!