AMAZON - UN CLICK PER LA SCUOLA
Acquisti ciò che vuoi su Amazon e doni (gratis) alla scuola ...
https://www.unclickperlascuola.it/
A partire dal 6 settembre 2021 fino al 6 febbraio 2022, Amazon donerà alle scuole una percentuale di tutti gli acquisti di prodotti venduti su Amazon.it effettuati dai clienti che hanno aderito all'iniziativa.
La scuola potrà utilizzare il credito virtuale ricevuto per selezionare e ricevere gratuitamente attrezzature informatiche, materiale didattico e tutti i prodotti di cui la scuola ha bisogno scegliendo da un catalogo di oltre 1.000 prodotti.
Durante le precedenti edizioni dell'iniziativa, Amazon ha donato alle scuole italiane 5.9 milioni di euro.
Completamento attività di ripristino della Rete Wi-Fi di Istituto
Si informa la comunità scolastica che, grazie all'acquisto di 9 nuovi Access Point ad alte prestazioni e alla disponibilità degli Assistenti Tecnici, è stata recentemente estesa e ottimizzata la copertura della rete Wi-Fi di istituto nella sede di Via Falcone. La stessa attività è in corso per quella di Via Roma. Il servizio è a disposizione di tutto il personale docente e non docente per preminenti finalità didattiche. Eventuali problemi o malfunzionamenti dovranno essere prontamente segnalati, via email, allo scrivente.
Arnaldo Scarpa (Responsabile Rete di istituto)
Stand for something - evento conclusivo
Partecipano le classi 3A INF - 4B LSA - 5B LSA
- obbligo di Green Pass -
PROGRAMMA ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 15 SETTEMBRE
Attività per tutte le classi prime - sede di Via Roma
Avvio dell'anno scolastico 2021/22 - Classi Prime
AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO 2021/22
Classi Prime
Inizio lezioni: Martedì 14 settembre 2021
Le studentesse e gli studenti di tutte le classi prime inizieranno le lezioni il giorno 14 settembre, con accoglienza nell'Aula Magna di Via Giovanni Falcone n.7, per gruppi di classi, secondo il seguente orario:
Orario |
Classi |
09:00 – 11:00 |
Liceo Scientifico - Scienze Applicate (circa 40 studenti e studentesse) Istituto Tecnico - Settore Economico (circa 24 studenti e studentesse) |
11:00 – 13:00 |
Istituto Tecnico - Settore Tecnologico (tutti gli indirizzi - circa 50 studenti e studentesse) |
In ogni fase dell'Accoglienza verrà rispettato rigorosamente il protocollo di prevenzione del contagio da Covid19.
Ogni gruppo trascorrerà 60 minuti nell'Auditorium di Via Falcone e altri 60 minuti nelle aule assegnate e uscirà dall'Istituto al termine del programma, dopo due ore complessive di attività.
Si specifica che i genitori non potranno essere ammessi in Aula Magna a causa delle limitazioni di capienza imposte dalle norme precauzionali relative alla pandemia in atto.
Programma del 14 settembre (2 ore complessive):
Presso l’Auditorium della sede di Via Falcone 7
Presentazione della scuola, storia, sedi e regolamenti. Illustrazione delle modalità di comportamento da tenere per prevenire la diffusione del Covid19. Chiamata nominativa e avvio verso l’aula con il docente della classe.
In aula:
Presentazione del docente, conoscenza della classe. Indicazione dei percorsi da seguire per l’accesso e l’uscita dall’aula. Norme di comportamento.
Docenti impegnati:
Coordinamento attività: Frongia, Polisino, Scarpa
Classi: Mascia Daniela (1 AFM), Ruggero Luigina (1A LIC), Saba Serena (1B LIC), Madeddu Rosalba (1A TEC), Abraini Miriam (1B TEC), Fanari Martina (1C TEC)
Mercoledì 15 settembre 2021
L'attività per tutte le prime classi si svolgerà seguendo gli stessi turni del giorno precedente ma presso la sede di Via Roma 45, dove le studentesse e gli studenti saranno accompagnati, in piccoli gruppi, a visitare gratuitamente il Museo Mineralogico e il Museo dell’Arte Mineraria.
Inoltre, parteciperanno ad un gioco online (Kahoot) sulla scuola e i suoi regolamenti.
Per partecipare al gioco, le studentesse e gli studenti saranno temporaneamente autorizzati a utilizzare il proprio smartphone e la propria connessione a internet.
Al termine di ogni sessione di gioco, si svolgeranno le premiazioni delle studentesse e degli studenti che avranno riportato i maggiori punteggi.
Programma del 15 settembre (2 ore complessive):
Presso l’Aula Magna dell’Istituto Minerario – Via Roma 45:
Appello, organizzazione per la visita dei musei in piccoli gruppi, gioco quiz online a premi.
Visita dei musei e dell’intero Istituto Minerario:
Giro della scuola e visita ai musei in gruppi di 12-16 ragazzi e ragazze accompagnati da un docente per ogni gruppo.
Organizzazione (docenti impegnati):
Coordinamento attività e accompagnamento gruppi: Fanari, Frongia, Polisino, Scarpa
Accompagnamento gruppi: Mascia Valeria, Murgia Alessandro, Di Enembo Simone, Cordella Serafino, Triverio Alessandro, Murgia Celina
Illustrazione dei musei: Orrù - Piana
Orario |
Classi |
Gruppi e docenti accompagnatori |
09:00 – 11:00 |
Liceo Scientifico - Scienze Applicate (circa 40 studenti e studentesse) Istituto Tecnico - Settore Economico (circa 24 studenti e studentesse) |
A – Mascia Valeria B – Murgia Alessandro C – Frongia Nicola D – Murgia Celina
|
11:00 – 13:00 |
Istituto Tecnico - Settore Tecnologico (tutti gli indirizzi - circa 50 studenti e studentesse) |
A – Di Enembo Simone B – Cordella Serafino C – Triverio Alessandro D – Fanari Martina |
Programma:
In due turni: - ore 9:00 - ore 11:00 |
Gruppi |
Attività |
Durata (min) |
00:00 |
Tutti |
Appello nominativo per classe e suddivisione in gruppi |
00:30 |
00:30 |
A |
Museo Mineralogico |
00:20 |
B |
Museo dell'Arte Mineraria |
||
C |
Giro dell'Istituto |
||
D |
Gioco online a premi - Aula Magna - Via Roma |
||
00:50 |
B |
Museo Mineralogico |
00:20 |
A |
Museo dell'Arte Mineraria |
||
D |
Giro dell'Istituto |
||
C |
Gioco online a premi - Aula Magna - Via Roma |
||
01:10 |
C |
Museo Mineralogico |
00:20 |
D |
Museo dell'Arte Mineraria |
||
B |
Giro dell'Istituto |
||
A |
Gioco online a premi - Aula Magna - Via Roma |
||
01:30 |
D |
Museo Mineralogico |
00:20 |
C |
Museo dell'Arte Mineraria |
||
A |
Giro dell'Istituto |
||
B |
Gioco online a premi - Aula Magna - Via Roma |
||
01:50 |
Tutti |
Aula Magna - Saluti finali e uscita |
00:10 |
Giovedì 16 settembre 2021
A partire da Giovedì 16 settembre, l'attività si svolgerà completamente nell'aula assegnata stabilmente alla classe, secondo l'orario delle lezioni pubblicato.
La Commissione Accoglienza 2021/22
Avvio dell'anno scolastico 2021/22 - classi Terze
AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO 2021/22
Classi Terze
Inizio lezioni: Mercoledì 15 settembre 2021
Sede di Via Roma
Le classi terze degli indirizzi Chimico e Geotecnico sono convocate presso l'Aula magna di Via Roma, alle ore 8:30 - Successivamente si sposteranno nelle rispettive aule accompagnate dai docenti.
Sede di Via Falcone
Le classi terze degli indirizzi ubicati presso la sede di Via Falcone sono convocate nell'Auditorium di Via Falcone dalle ore 8:30 secondo il seguente prospetto:
Orario |
Classi |
08,30 |
3 SIA, 3 TUR |
09,30 |
3 A LIC, 3 B LIC, |
10,30 |
3 ELN, 3 A INF, 3 B INF |
- Successivamente si sposteranno nelle rispettive aule accompagnate dai docenti.
Le lezioni termineranno per tutti alle ore 11:30
A partire dal giorno 15 settembre, tutte le classi frequenteranno nelle aule assegnate, secondo l'orario che verrà successivamente pubblicato.
Avvio dell'anno scolastico 2021/22 - Altre Classi
AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO 2021/22
Altre Classi
Tutte le altre classi (fatta eccezione per le prime e le terze), inizieranno le lezioni mercoledì 15 settembre, nelle aule assegnate, secondo l'orario che verrà successivamente pubblicato.