Accoglienza classi prime - Quizzone
Si informano studenti e docenti delle classi prime che domani venerdì 25 settembre si terrà il secondo incontro programmato per l'Accoglienza 2020 che consiste nella partecipazione della classi ad un Quizzone Kahoot sulla storia e le regole di comportamento dell'Istituto.
Le classi, accompagnate dal docente in orario, si recheranno per mezz'ora in Auditorium, a gruppi di due, mantenendo gli abbinamenti stabiliti per il primo giorno di scuola, fatta eccezione per la classe 1 C TEC che parteciperà dalla propria aula in Via Roma.
Nell'occasione, i ragazzi potranno utilizzare i dispositivi digitali personali (smartphone/tablet dotati di connessione ad internet).
L'attività si svolgerà, nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza e igienico-sanitarie, secondo il programma sotto specificato:
Inizio / Fine | Classi coinvolte | Docenti | Note: |
8:30 / 9:00 | 1A TEC - 1B TEC - 1C TEC | Saba - Abraini - Daga | la 1C TEC parteciperà dalla propria aula in Via Roma. |
9:30 / 10:00 | 1A LIC - 1B LIC | Pellerano - Saba | |
10:30 / 11:00 | 1A TUR - 1B TUR | Tradori - Economia az. |
Che vinca il migliore!
La Commissione Accoglienza
Settori, percorsi e ingressi
Vedere allegati alle circolari:
CIRCOLARE N. 14 REGOLE IGIENICHE E DI SICUREZZA
CIRCOLARE N. 12 AVVIO LEZIONI AS 2020-21
Avvio delle lezioni a.s. 2020-21
Esclusivamente le classi prime inizieranno le lezioni il giorno 22 settembre, secondo il seguente orario:
Purtroppo, non sarà possibile accogliere i genitori all’interno dell’Istituto per il rispetto della normativa anti Covid-19.
Programma: Accoglienza Classi prime - a.s. 2020/21
Docenti: Classi prime - docenti del giorno 22 settembre 2020
A partire dal giorno 23 settembre tutte le classi frequenteranno le lezioni, nelle sedi ed aule assegnate, secondo il calendario e gli orari di ingresso/uscita specificati nella Circolare n.12/2020-21.
Gli alunni durante la permanenza in Istituto dovranno rispettare le seguenti disposizioni:
- all’accesso, NON saranno sottoposti alla misurazione della temperatura. Per tale motivo saranno gli stessi allievi (o chi ne ha la potestà genitoriale) ad appurare l’assenza di sintomatologie influenzali (febbre compresa), prima di lasciare la propria abitazione per recarsi a scuola;
- dovranno indossare la mascherina chirurgica SEMPRE sia all’ingresso e in uscita e negli spostamenti all’interno dell’aula o dell’Istituto;
- verrà tracciata la loro presenza mediante registro cartaceo o elettronico;
- dovranno lavarsi frequentemente le mani o usare gli appositi dispenser per tenerle pulitele mani, evitando di toccarsi il viso e la mascherina;
- dovranno evitare ogni assembramento negli atri e nei corridoi, in ingresso e in uscita dall’edificio e nelle pertinenze esterne;
- dovranno indossare la mascherina mentre sono seduti al banco solo nei casi in cui NON sia GARANTITO il distanziamento di 1 metro tra le rime buccali;
- dovranno rigorosamente mantenere i banchi e le sedie nella posizione in cui vengono trovati nelle aule (sul pavimento sono presenti adesivi per ogni banco);
- dovranno evitare di condividere o scambiare il proprio materiale scolastico con i compagni;
- conserveranno le giacche/cappotti sulla spalliera della propria sedia e terranno lo zaino sotto il proprio banco.
Ulteriori informazioni e procedure verranno fornite mediante la lettura dei Regolamenti.
L’orario delle lezioni verrà pubblicato prossimamente sul sito web dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Romina Lai
COMUNICAZIONI SUI CORSI DI RECUPERO (PAI e PIA)
Si comunica che le modalità e i calendari dei corsi di recupero saranno pubblicati a breve con apposita circolare.
Avviso: Procedure sicurezza - Gestione emergenza Covid-19 Esami di Stato 2020
Sono stati pubblicate con circolare n. 265 del 4 giugno le procedure di sicurezza per la gestione dell'emergenza Covid-19 Esami di Stato 2020.
Pubblicazione materiali per l'orientamento post-diploma
Si segnala la pubblicazione di nuovi avvisi relativi ad occasioni e proposte di orientamento universitario e lavorativo.
FINALI REGIONALI DEI GIOCHI DELLA CHIMICA 2020
Nelle Finali Regionali dell’edizione 2020 dei Giochi della Chimica, che si sono svolte sabato 16 maggio online a causa dell’emergenza sanitaria nazionale da COVID-19, il nostro Istituto ha conquistato tutto il podio per la categoria dei trienni ad indirizzo Chimico con:
-
Matteo Arzedi della 5^ CHI – Primo classificato
-
Elisa Angius della 4^ CHI – Seconda classificata
-
Matteo Stori della 5^ CHI – Terzo classificato
Matteo Arzedi rappresenterà l’”Asproni – Fermi” alle Finali Nazionali che si svolgeranno a Roma alla fine dell’anno o appena possibile.
Per saperne di più: https://www.soc.chim.it/it/node/2569
Guida a Gsuite for Education
Un'utilissima guida a Gsuite, preparata da un team docenti della Repubblica di San Marino, è disponibile a questo link:
https://sites.google.com/view/guidapergsuiteforeducation -
La guida si rivolge, sia al personale docente che agli studenti, con dei tutorial utili a capire l'utilizzo corretto della piattaforma.