AVVISO PER L'UTENZA
Il Dirigente Scolastico, in relazione all'evolversi
della diffusione del Coronavirus,
comunica che a partire da lunedì 23 marzo 2020 e fino alla data di cessazione dell'emergenza stessa o di altra data indicata con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l'utenza potrà richiedere informazioni e inoltrare istanze esclusivamente attraverso le seguenti e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le urgenze l'Ufficio di Segreteria potrà essere contattato,
dal lunedì al venerdì e dalle ore 10:00 alle ore 12:00,
al seguente numero di cellulare:
3208838163
COMUNICAZIONE URGENTE - DIDATTICA A DISTANZA
L'istituto ha proceduto stamattina ad inviare ad ogni studente / famiglia le credenziali che consentiranno l'accesso alla piattaforma didattica Google Classroom attivata sul dominio della scuola.
Si invitano, pertanto, tutti gli studenti e i genitori a:
- leggere le relative comunicazioni sulla bacheca del Registro Elettronico;
- controllare la casella di posta che hanno comunicato all'atto dell'iscrizione;
- nel caso in cui non abbiano ricevuto nulla o non riescano ad accedere alla casella comunicata, provvedano ad inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in maniera da poter ricevere le credenziali sul nuovo indirizzo.
Una volta ricevute le credenziali, gli studenti potranno accedere alle Classroom con il codice che verrà comunicato dai docenti coordinatori.
E' utile specificare che non tutti i docenti attiveranno le Google Classroom, alcuni hanno stabilito di utilizzare altri strumenti.
Il Team Scuola Digitale
Iniziative del Team Animazione Digitale per l'a.s. 2019 - 2020
Animatore digitale: Francesco Capuzzi, Team per l'innovazione digitale: Arnaldo Scarpa - Mauro Badas, Ramona Congiu
Gli interessati possono prenotare il servizio compilando il seguente modulo:
Richiesta di supporto per le applicazioni didattiche tecnologiche
(riservato ai docenti)
PROGETTO TUTTI A ISCOL@ 2019/2020 - LINEA A - CONVOCAZIONE PERSONALE ATA - COLLABORATORI SCOLASTICI
PROGETTO TUTTI A ISCOL@ 2019/2020 - LINEA A - CONVOCAZIONE PERSONALE A.T.A.
COLLABORATORI SCOLASTICI
" E' stata pubblicata all'albo dell'istituto la convocazione del personale A.T.A., Collaboratori Scolastici, incluso nelle graduatorie permanenti di prima fascia e nella graduatoria di 2^ fascia D.M. 75/2001. Il personale interessato dovrà presentarsi presso
UFFICIO DI SEGRETERIA DELL’ISTITUTO, VIA G. FALCONE N.7, in Iglesias,
IL GIORNO 09/01/2020, ALLE ORE 12,00.
I Geotecnici a Massa Marittima per i 100 anni del Minerario "B. Lotti"
Gli studenti del Corso Geotecnici partecipano alle celebrazioni dei
Primi 100 anni dell’I.I.S. Minerario ‘B.Lotti’ di Massa Marittima (GR)
Dal 4 al 6 Dicembre 2019, gli studenti della 4^ GEOTECNICI dell’IIS Minerario ‘Asproni’- ITCG ‘Fermi’ di Iglesias, Martina Atzeni, Francesco Carta ed Enea Pilia, accompagnati dai prof. Giampaolo Orrù e Martina Fanari, hanno partecipato alle celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Minerario ‘B.Lotti’ di Massa Marittima (GR).
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Marta Bartolini, ha accolto i rappresentanti degli altri tre storici Istituti Minerari di Iglesias, Agordo e Caltanissetta insieme ai docenti, agli studenti e tutta la comunità scolastica e del territorio.
Una manifestazione articolata e ricca di orgoglio, senso di comunità e di appartenenza, condiviso anche con l’Amministrazione Comunale, i rappresentanti del GeoParco delle colline Metallifere del Grossetano. l’Università e le aziende del territorio.
Una partecipazione dell’intera comunità che
Leggi tutto: I Geotecnici a Massa Marittima per i 100 anni del Minerario "B. Lotti"
PERCORSO PCTO ALLA BANCA D'ITALIA
Sei alunni della classe 3 A AFM hanno appena concluso un percorso PCTO (ex ASL) di 5 giorni, dal 9 al 13 dicembre, presso la sede di Cagliari della Banca d'Italia che per il secondo anno consecutivo ha accolto i nostri studenti più meritevoli.
Gli alunni hanno lavorato, sotto la guida del tutor aziendale, dott. Rosario Ballatore, negli uffici della Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale affrontando una ricerca dal titolo: ‘Esame di un fenomeno economico locale: il mercato del lavoro in Sardegna” a cui è seguita a fine percorso una presentazione del lavoro svolto davanti al Direttore e altri funzionari della Banca d'Italia, al tutor scolastico e ai genitori.
Ringraziamo la sede di Cagliari della Banca d'Italia per l'importante opportunità di crescita formativa e personale offerta ai nostri alunni.
VIAGGIO A BRUXELLES
Dall'11/11/2019 al 13/11/2019 quattro studenti (Gianluca Congiu, Anna Marongiu, Alessandra Pitzalis e Matteo Secci) della classe 5^ SIA del nostro istituto, insieme al docente accompagnatore prof. Michele A. Pantaleo, sono stati impegnati a Bruxelles nella visita del Parlamento Europeo e della città (Bando dell'eurodeputato Ignazio Corrao: La scuola torna in Parlamento Europeo, IV edizione).
La sirena riprende a suonare / Gente di Miniera - Mercoledì 4 dicembre 2019
Gli studenti del Corso Turistico: 3A TUR, 4A TUR, 4B TUR e 5A TUR presentano,
in collaborazione con l'Istituto IPSAR GRAMSCI di Monserrato e la FONDAZIONE CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA
il progetto PON:
POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO
" VIAGGIO SENZA TEMPO"